Lo sviluppo dell’Azienda negli anni
1981
Nasce a Enna la corniceria Quadro Zenit
Per iniziativa dei coniugi Maria Trovato e Paolo Scarpello, già insegnante all’Istituto d’Arte della città, viene avviata la corniceria Quadro Zenit nel centro storico di Enna.
Grazie alle conoscenze e abilità tecniche di Paolo, alla passione per il lavoro e all’amore per l’arte di entrambi i coniugi, l’azienda nel tempo si afferma come una delle più qualificate in ambito nazionale.
Nel corso del tempo anche i figli Giuseppe e Fabio vengono inseriti nell’attività di famiglia, seguiti qualche anno dopo anche dalla figlia minore Marcella.
2011
Nasce Artè – Galleria d’Arte e Corniceria
Paolo e Maria, dopo decenni di lavoro, lasciano la conduzione del laboratorio di corniceria alla figlia Marcella, che negli anni di collaborazione con i genitori si è specializzata e ha affinato la propria abilità nelle tecniche del restauro e della corniceria conservativa e museale.
Marcella con Artè, grazie all’esperienza maturata nella corniceria, coniugandola col proprio estro creativo, rinnova gli assortimenti e crea nuove e originali tipologie di finitura delle cornici.
Comincia anche a proporre nel suo negozio opere uniche e a tiratura limitata di artisti contemporanei.
2017
ACIP (Associazione Corniciai Italiani Professionisti)
Marcella dà la sua adesione ad ACIP (Associazione Corniciai Italiani Professionisti) e assume il ruolo di referente regionale per la Sicilia.
Acip è un associazione no profit, creata dai corniciai per i corniciai, al fine di far riconoscere e qualificare il settore della cornice artigianale su misura. Ha lo scopo di promuovere e favorire lo scambio di idee fra gli associati e creare incontri di aggiornamento tecnico e di formazione professionale in una rete di conoscenze e supporto reciproco.
2017
Nasce AEC arte enna contemporanea
Il 16 dicembre Marcella trasferisce la sede della sua attività in via S. Agata 70 a Enna, in locali rinnovati, più luminosi e ampi, dove inaugura e apre al pubblico il nuovo spazio espositivo AEC arte enna contemporanea con una importante mostra bipersonale di due grandi maestri dell’arte del 900′: l’inglese Joe Tilson, una delle figure di spicco associate al movimento Pop Art britannico negli anni ’60, e il messinese Antonio Freiles, importante esponente dell’arte moderna e contemporanea del 900′ presente in importanti collezioni e musei in tutto il mondo.




AEC è uno spazio ideato e creato per l’allestimento di mostre d’arte personali e collettive, incontri con gli artisti, performance di pittura, danza, presentazione di libri sull’arte, fotografia e storia locale, eventi musicali e culturali.
Uno spazio aperto a molteplici iniziative che arriva a colmare un vuoto artistico e culturale che da decenni era presente nella città di Enna.
Marcella nel laboratorio artigianale porta avanti il lavoro di qualità della cornice artigianale su misura, e propone nella sala espositiva, oltre alla vasta collezione di incisioni e stampe antiche originali del 700′ in poi, una nutrita schiera di artisti sia del 900′ che contemporanei, spaziando nei generi più vari, privilegiando quegli artisti giovani e/o emergenti dei quali si è innamorata a prima vista per l’originalità e la genialità delle loro creazioni.